Corso EMS Trainer

Organizzato in collaborazione con:

 

L’attività fisica gioca un ruolo importante in ogni fase della vita e nel caso di poco tempo da dedicare all’attività fisica settimanale, una soluzione può essere l’allenamento con Elettromiostimolazione- Whole Body (EMS-WB). Questo tipo di attività fisica, da svolgere dai 20 ai 40 minuti a settimana, permette di ottenere ottimi risultati nella perdita di massa grassa e nell’aumento della forza rapida e resistente. L’allenamento EMS può essere utilizzato per la rieducazione motoria, in quanto permette un miglioramento dal punto di vista muscolare senza l’utilizzo di sovraccarichi, andando a preservare le articolazioni. L’esercizio fisico EMS training è in grado di determinare molteplici benefici per il benessere sia fisico che mentale. L’allenamento con EMS ha come fine ultimo il miglioramento della condizione fisica, dell’aspetto fisico del corpo e del recupero muscolare, donando una sensazione di benessere immediato. 

Il servizio è rivolto:


  • Chinesiologi Clinici e Sportivi. 

  • Fisioterapisti. 

  • 
Altri professionisti sanitari e del benessere.

Finalità del corso Trainer Ems

La finalità del corso EMS trainer è formare personale qualificato in grado di costruire e sviluppare una lezione, nel settore dell’allenamento con elettromiostimolazione. Il corso EMS Trainer prevede diverse ore sia di teoria che di pratica. Alla fine del corso si acquisiranno: 

• Nozioni di base sull’anatomia e fisiologia della contrazione neuro-muscolare. 

• Le competenze per strutturare una lezione di EMS “one to one”. 

• Un bagaglio di esercizi pratici per gli arti inferiori, superiori e gli addominali (Whole Body) da proporre nella seduta EMS-WB. 

• Un bagaglio di esercizi a corpo libero e con l’ausilio di piccoli attrezzi. 

• Un bagaglio di esercizi base a corpo libero con l’ausilio della contrazione involontaria data dagli impulsi EMS. 

• Controindicazioni dell’attività motoria in persone anziane con Neoplasie, Diabete, Ipertensione, Malattie Cardiovascolari, etc.

Requisiti di Partecipazione

• Laureato/laureando in scienze motorie o corsi di laurea affini. 

• Personal trainer/istruttore fitness o altre figure professionali riconosciute Coni.

Certificazioni rilasciate

Postura e benessere, grazie all’affiliazione all’Ente di Promozione Sportiva ASI, ente Riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’interno e aderente allo Snaq della scuola dello sport del Coni, può contare sul rilascio diretto da parte dell’ente stesso Asi di un Diploma Nazionale da Trainer EMS che consentirà al corsista di lavorare legalmente in italia.

  • Diploma nazionale di qualifica tecnica per “Trainer EMS” Riconosciuto CONI-ASI 
  • Tesserino tecnico nazionale
  • Iscrizione nell’albo nazionale dei tecnici CONI-ASI 

Cos’è lo snaq?

Lo snaq è il documento utilizzato dal Coni per organizzare il sistema di Qualifiche e Certificazioni dei tecnici sportivi armonizzandolo alle linee comunitarie del Quadro Europeo di Qualifiche. Difatti, in un mercato sempre più internazionale e contraddistinto da un altro grado di mobilità delle persone, è fondamentale formarsi attraverso dei sistemi didattici condivisi.

Sbocchi Lavorativi

Con la qualifica da Trainer Ems i diplomati potranno spendere le competenze acquisite in un vastissimo mercato, sempre in crescita, come:

  • Centri Fitness
  • Palestre
  • Centri EMS in tutta italia

Possibilità di tirocinio nei centri fitness convenzionati.

Durata della formazione

  • Il corso da trainer EMS, si svolgerà in un weekend, dalle ore 9:30 alle 18:00 con un ora di pausa pranzo.
  • Per poter prender parte alle esercitazioni previste dal corso è richiesto abbigliamento sportivo.
  • Per poter sostenere l’esame finale, necessario al conseguimento della qualifica, è obbligatorio aver frequentato almeno il 75% delle ore di lezione previste dal corso.

Programma del Corso Trainer Ems

  • Introduzione: cos’è l’EMS training? 
  • Campo applicativi con panoramica generale. 
  • Storia EMS Whole Body.
  • Terminologia.
  • EMS Whole Body: un nuovo modo di concepire il Fitness.
  • I-Motion: format standard di allenamento.
  • Antenato e nascita della tecnologia EMS. 
  • Basi di elettrofisiologia.
  • EMS e rieducazione. 
  • EMS e Bodyshape. 
  • EMS e Atleti.
  • EMS e ricerca. 
  • Benefici dell’allenamento con EMS.
  •  Anatomia, Fisiologia e Biochimica.
  • Atto motorio e sistemi funzionali.
  • Anatomia muscolare.
  • Potenziale d’azione.
  • Giunzione Neuromuscolare. 
  • Contrazione muscolare – Arco riflesso – Unità motorie – Fibre muscolari.
  • Principio supercompensazione applica ad EMS training.
  • Sovrallenamento (over training) applicato ad EMS training.
  • Adattamento neuroendocrino. 
  • Allenamento ed analisi del sangue. 
  • Controindicazioni.
  • Vestizione e gestione tecnica, Pulizia e manutenzione. 
  • I principi cardine, Gestione della prova. 
  • Posizioni base. 
  • Strutturazione programmi. 
  • Protocolli di allenamento. 
  • Management studio EMS.
  • Conclusioni e class action.
  • Esame Finale. 

Materiale didattico

Le dispense relative al corso in formato PDF verranno inviate una settimana prima della data di inizio del corso


Docenti del Corso

Dott. Gherardo Bertocchi

Founder & Managing Director della pagina Scienze Salute e Benessere, Chinesiologo preventivo, adattivo professionista/certificato dal FAC n.211, Formatore UNC specializzato in preparazione atletica e calcio, iscritto all’UNC “Unione Nazionale Chinesiologi” N.14270. È Massaggiatore sportivo/decontratturante conseguito presso European Academy of Health Research. 


Master in Gestione ed amministrazione delle Cliniche Odontoiatriche presso ESNECA BUSINESS SCHOOL, Master primo livello in Gestione ed Amministrazione delle risorse umane presso L’Università Nicolò Cusano di Roma, Master primo livello in Coaching Umanistico e Programmazione Neuro-Linguistica presso L’Università Pegaso, Master di un anno CSOT Centro Studi di Osteopatia Tradizionale, Laureato con 110/110 e lode in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva Adattata presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, laureato in Scienze Motorie e Sportive presso l’Università degli studi di Roma ”Foro Italico”.


È specializzato nel settore del EMS training, conseguendo la licenza da Trainer, presso l’istituto internazionale della Gluckerkolleg (MihaBodytec). Ha svolto numerosi corsi e seminari di aggiornamento, oltre ad essere stato formatore e direttore del Academy di Fit And Go. Precedentemente preparatore atletico presso S.S Lazio e istruttore presso ASD Savio calcio, collaboratore per la Scienza in Palestra e Scienza e Movimento dove ha presentato come ultima pubblicazione: ”Ems Whole Body: effetti indotti sulla forza esplosiva, resistente e composizione corporea”. Al momento ha all’attivo 17 pubblicazioni divise tra: articoli nelle più importanti testate Web di fitness, riviste scientifiche e manuali aziendali.

Ha collaborato nel laboratorio di Elettrofisiologia per progetto di ricerca sull’effetto indotto dallo stimolo Vibratorio, presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Medicina e Chirurgia. Dipartimento di Medicina dei Sistemi e Dipartimento di Anatomia. Ricercatori e docenti associati di Fisiologia e Neuroscienze nella facolta di Medicina e Chirurgia Roma Tor Vergata.

È stato Responsabile tecnico-scientifico nazionale e Store Supervisor presso Fit And Go. E’ stato General Manager presso una multinazionale nel settore fitness. E’ stato Clinic Manager presso una delle più importanti aziende nel settore odontoiatrico. Attualmente svolge il ruolo da Area Manager nel settore fitness.

Dott. Eugenio Scibetta

Co-Founder e Admin di Scienze Salute e Benessere, laureato in Scienze Motorie e Sportive presso l’università “Foro Italico” di RomaSpecializzato in Scienze e Tecniche dell’ Attività Motoria Preventiva ed Adattata (S.T.A.M.P.A) presso l’università degli studi di Roma “Tor Vergata” con votazione 110/110 lode (con tesi sull’attività fisica adattata per le donne in gravidanza).
Master in Coaching Umanistico e PNL presso Università Telematica Pegaso e il Master in Manager dello Sport presso l’università Telematica Pegaso. Ha Frequentato il primo anno di osteopatia presso la scuola”Chinesis I.F.O.P”. Corsista sesto ciclo TFA SOSTEGNO presso l’Università Internazionale di Roma “Unint”


Corso di specializzazione presso Top physio Villa Stuart: terza fase della rieducazione post-infortunio per arto superiore, inferiore e rachide in palestra riabilitativa, piscina (idrokinesiterapia) e campo.

Attualmente lavora come Responsabile tecnico presso E-Fitness studio di Roma Marconi ed è docente di Scienze Motorie presso la scuola secondaria di primo grado.


Date del corso

In programma dal 05/02/2022 al 06/02/2022, dalle 09:30 alle 18:00

2022-02-05T09:30:00

  giorni

  ore  minuti  secondi

fino a

Esaurimento posti

Costo del corso

In offerta a 249,00 euro anziché 499,00 euro (risparmi 250,00 euro), comprensivi di ogni ulteriore spesa prevista dal corso.

Prezzo base
499,00
  • Questo costo è riferito al reale valore del servizio
Prezzo con sconto
249,00
  • Con Scienze Salute e Benessere/Postura e Benessere Academy, avrai la possibilità di poter utilizzare un buono sconto di 149 Euro

Metodi di pagamento

Al termine della procedura di registrazione riceverete una email con la rispettiva fattura proforma che potrete saldare mediante:

  • PayPal.
  • Carte di credito prepagate.
  • Carte di debito.
  • Bonifico Bancario.
  • Soisy.

Location del corso

Palestra Fitness Mood, Via del Forte Braschi, 103-b, Roma, RM, Italia


Testimonianze

Dott.ssa Chiara Soldano

Far parte del Team di Scienze Salute Benessere mi ha offerto la giusta carica per cavalcare l’onda del Social Media Marketing, ottenendo notorietà ed autorevolezza su web ed in ambito professionale. SSB ti introduce all’interno di una rete di professionisti con i quali confrontarti e collaborare per ottenere un benessere olistico dei clienti.

Dott.ssa Alessia Palumbo

Ho conosciuto la pagina Scienze, Salute e Benessere grazie ad Instagram e ho iniziato a seguirla sin da subito. Innanzitutto per i contenuti che pubblica ogni giorno, i quiz del sabato, le storie sugli articoli e tutto il resto, e poi perché da la possibilità a molti di poter fare esperienza attraverso l’attività di Freelance, e per questo ringrazio la pagina. Mi piacciono molto gli articoli pubblicati fino ad ora e la grafica attira l’attenzione, inoltre trovo che i gestori dei profili social siano molto disponibili e preparati, per cui consiglio vivamente questa pagina (io ho anche attivato le notifiche per i post e le storie).

Dott.ssa Ilaria Bastoni

Sono entrata a far parte come Freelance più di un anno fà. Sono stata coinvolta a 360° in progetto che mi ha permesso di aumentare, sia in termini qualitativi che quantitativi, la mia autorevolezza nel web. In più grazie allo scambio continuo di idee e brainstorming di livello, ho potuto svolgere diversi Webinar di formazione per la pagina. In più da poco è partito il nuovo progetto Psicologia e Sport dove potrò essere presente con servizi polivalenti.
Che dire, servizi al top !


Dott.ssa Grazia Novelli

I ragazzi di Scienze Salute e Benessere credono tanto nel loro progetto e si impegnano al massimo, cercando di migliorarsi sempre.Sono grata di avere la possibilità di dare un contributo alla loro crescita tramite la mia attività di freelance!

Dott.ssa Angelica Rossi

Al giorno d’oggi siamo in balia delle migliaia di informazioni che circolano sul web ed una piattaforma sicura che permette di poter discernere le bufale dalle informazioni su base scientifica, è una oasi in un deserto.
Scienze salute e benessere è questo: una piattaforma da cui apprendere delle informazioni scientifiche ed essere sicuri che queste siano veritiere.
Io sono onorata e grata di far parte di questo gruppo di giovani professionisti con la voglia di approfondire, crescere e divulgare notizie scientifiche agli utenti interessati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: