Facciamo, prima di tutto, una piccola introduzione su quali sono i muscoli dell’addome:
– Retto dell’addome: origina della 5ª, 6ª e 7ª cartilagine costale e dal processo xifoideo e si inserisce sul pube (tra il tubercolo e la sinfisi pubica);
– Piramidale: origina tra il tubercolo e la sinfisi pubica e si inserisce sulla linea alba;
– Obliquo esterno: origina dalla superficie esterna delle ultime 8 coste e si inserisce: i fasci della 12ª e 11ª costa sulla cresta iliaca, mentre gli altri fasci si inseriscono nell’aponeurosi (tra processo xifoideo e pube);
– Trasverso: origina dal legamento inguinale, dalla cresta iliaca e dalle ultime sei cartilagini costali e termina con un’aponeurosi che raggiunge la linea mediana;
– Obliquo interno: origina dal legamento inguinale, dalla spina iliaca e dalla cresta iliaca e ha due punti d’inserzione: ultime tre cartilagini costali e la linea mediana
– Quadrato dei lombi: diviso in due fasci:
• anteriore: origina dai processi costiformi dalla 2ª alla 4ª vertebra lombare e si inserisce sulla 12ª costa
• posteriore: origina dalla cresta iliaca e dal legamento ileo-lombare e si inserisce sui processi costiformi delle prime 4 vertebre lombari.
I due obliqui e il trasverso si continuano con delle fasce, o aponeurosi, che vanno a costituire:
– la guaina dei retti
– la linea alba
– il legamento inguinale.
Il Crunch è l’esercizio più utilizzato per allenare i muscoli dell’addome.
Per eseguirlo correttamente:
mani sotto la nuca, che hanno un ruolo di sostegno per la testa ma non aiutano nel movimento di salita, quindi i gomiti rimangono sempre ben aperti;
sguardo rivolto sempre in alto;
espirare nel momento della salita;
salire raggiungendo circa i 30°, sollevando le scapole da terra, ma non bisogna superare tale inclinazione, altrimenti si attivano i muscoli flessori dell’anca, ovvero l’Ileo-psoas
L’ ileo-psoas è un muscolo composto dal muscolo grande psoas e dal muscolo iliaco. Tali muscoli si uniscono distalmente a livello del piccolo trocantere (punto di inserzione comune).
◦ Iliaco nasce sulla cresta pelvica e si attacca sul femore