Claudia Priante Freelance Medical Nutrizione

FAI LA LINGUACCIA E CAPIRO’ LE TUE CARENZE NUTRIZIONALI

La lingua è uno specchio della salute, soprattutto della salute intestinale.

La salute orale compromessa può alterare le scelte alimentari ed avere un impatto negativo sull’assunzione di cibo portando ad uno stato nutrizionale non ottimale che può causare malattie sistemiche croniche. 

La lingua è dotata di cellule chemorecettive, gustative, che modulano la percezione del gusto e contengono ormoni metabolici che mediano la sazietà. Contemporaneamente, i processi salivari, che sono stimolati con l’anticipazione dell’ingestione di cibo e quelli che si verificano durante la masticazione del materiale alimentare, avviano gli enzimi digestivi nella bocca e nello stomaco e sono importanti nell’influenzare l’appetito e la biodisponibilità del cibo. 

Questa relazione di co-dipendenza, quindi, si basa su una buona salute nutrizionale che promuove una buona salute orale e viceversa. 

Caratteristiche orali di un malassorbimento:

  1. Gonfiore e arrossamento della lingua, causati da carenza di ferro e vitamina B-12;
  2. Presenza ricorrente di afte ed alitosi, associate ad una carenza di vitamina B;
  3. Patina biancastra sulla lingua e sul palato, sintomo di candidosi orale soprattutto in pazienti che assumono antibiotici o corticosteroidi, in diabetici o insulino-resistenti e nei fumatori;
  4. Bocca amara e secca (xerostomia), causata da carenza di vitamina C.

E quali sono le cause? Ne sono diverse:

  1. L’abuso di alcool compromette l’assorbimento della vitamina B12, A e B6;
  2. Malattie gastro-intestinali (celiachia, sensibilità al glutine, diarrea…), in quanto l’infiammazione e quindi la permeabilità intestinale causa un non corretto e fisiologico passaggio dei nutrienti attraverso la barriera intestinale provocando un alvo diarroico; inoltre anche il reflusso può causare erosioni dentali, arrossamenti nella bocca e bocca secca;
  3. L’abuso di farmaci (come gastroprotettori, antibiotici, contracettivi orali, farmaci neurologici e per l’ipertensione) genera una carenza nutrizionale interferendo sull’assorbimento dei minerali e delle vitamine assunti con gli alimenti;
  4. Una dieta ricca di zuccheri e grassi saturi promuove una forte disbiosi intestinale che compromette l’assorbimento dei nutrienti;
  5. Le patologie autoimmunitarie (psoriasi, celiachia, tiroidite di Hashimoto…) causano lesioni orali ed una lingua “geografica” come conseguenza dell’alterazione del sistema immunitario e di carenze nutrizionali (rame, zinco, folati, ferro);
  6. Peso eccessivo: sembrerà paradossale ma è così in quanto i pazienti in sovrappeso diminuiscono il consumo di frutta e verdura ed aumentano il consumo di cibi a bassa qualità nutrizionale.

Limitate i farmaci ed affidatevi ad un professionista che saprà effettuare una corretta e minuziosa anamnesi e saprà indirizzarvi sul giusto percorso da intraprendere.

Referenze

1.     Matthieu Million, Aldiouma Diallo, Didier Raoult. Gut microbiota and malnutrition. Microb Pathog, 2017 May.

2.     Hoyumpa A M. Mechanisms of vitamin deficiencies in alcoholism. Alcohol Clin Exp Res, 1986 Dec.

3.     Johanna M Kreutz, Marlou P M Adriaanse, Elisabeth M C van der Ploeg, Anita C E Vreugdenhil. Narrative Review: Nutrient Deficiencies in Adults and Children with Treated and Untreated Celiac Disease. Nutrients, 2020 Feb.

4.     Ana Gutierrez Gossweiler, E Angeles Martinez-Mier. Chapter 6: Vitamins and Oral Health. Monogr Oral Sci, 2020.

5.     Matthew Pflipsen, Yevgeniy Zenchenko. Nutrition for oral health and oral manifestations of poor nutrition and unhealthy habits. Gen Dent, Nov-Dec 2017.

AUTORE: Dott.ssa Claudia Priante Biologa e Freelance di Scienze Salute e Benessere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: